Studio Associato Paoli Formazione

Prime regole per la riapertura

Prime regole per la riapertura

La linea del governo è «la salute al primo posto», per cui bisogna essere sicuri che la ripresa dello shopping possa avvenire in assoluta sicurezza. Il mondo del commercio ha fretta di ripartire. Rimane il nodo regole: chi non le rispetta rischia la chiusura o la sospensione della licenza. I negozi di 40 mq La misura di riferimento delLeggi di più a riguardoPrime regole per la riapertura[…]

REGIONE UMBRIA: IN PREPARAZIONE DIVERSE MISURE DI SOSTEGNO ALLA “FASE 2”

REGIONE UMBRIA: IN PREPARAZIONE DIVERSE MISURE DI SOSTEGNO ALLA “FASE 2”

Ieri in videoconferenza stampa la Giunta regionale dell’Umbria ha presentato le misure a sostegno delle imprese e dei lavoratori che stanno subendo la crisi derivante dall’emergenza Coronavirus. La Presidente Donatella Tesei ha voluto rimarcare come “la Regione si rende conto delle difficoltà che stanno vivendo imprese e lavoratori umbri in questa fase complessa ed haLeggi di più a riguardoREGIONE UMBRIA: IN PREPARAZIONE DIVERSE MISURE DI SOSTEGNO ALLA “FASE 2”[…]

Prepararsi al riavvio

Prepararsi al riavvio

Le date della ripartenza dopo il lockdown da coronavirus non sono ancora chiare, ma le imprese devono comunque prepararsi ad affrontare situazioni nuove. 1 – LE RISORSE FINANZIARIE – Molte dovranno ripartire dal trovare la liquidità necessaria. Dal sistema bancario, dalle tasche dei soci stessi o dai crediti d’imposta attivabili per conversione. E il budgetLeggi di più a riguardoPrepararsi al riavvio[…]

Calcestruzzo green

Calcestruzzo green

E’ materia di riflessione, specie in questo momento di attesa delle nuove regole, il rapporto tra economia circolare e calcestruzzo. Infatti dei 15 milioni di tonnellate di rifiuti da demolizione e costruzione, che sarebbero utilizzabili per produrre nuovo calcestruzzo, ne viene impiegato solo il 7,4%. Il resto finisce in discarica come rifiuto speciale. Federbeton, l’associataLeggi di più a riguardoCalcestruzzo green[…]

Min.Lavoro: Covid-19 – FAQ sulle disposizioni emanate  dal Governo

Min.Lavoro: Covid-19 – FAQ sulle disposizioni emanate dal Governo

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato alcune FAQ interpretative delle disposizioni emanate dal Governo per agevolare aziende e lavoratori. Il riferimento al 17 marzo 2020, indicato nella circolare quale data ultima di assunzione dei lavoratori per i quali può essere riconosciuto il trattamento di integrazione salariale di cui all’articolo 19 delLeggi di più a riguardoMin.Lavoro: Covid-19 – FAQ sulle disposizioni emanate dal Governo[…]

Determina del 15 aprile 2020 – Proroghe e conversione formazione in aula in teleformazione

Determina del 15 aprile 2020 – Proroghe e conversione formazione in aula in teleformazione

Il Consiglio di  Amministrazione di Fondimpresa in data 15 Aprile 2020 ha condiviso e approvato le proposte del Direttore Generale inserite nella determina allegata; si è deciso di prorogare fino al 15 Giugno la sospensione di tutte le attività formative in modalità Aula frontale. Inoltre viene offerta la possibilità di realizzare, con decorrenza 15 Aprile, laLeggi di più a riguardoDetermina del 15 aprile 2020 – Proroghe e conversione formazione in aula in teleformazione[…]

Prorogate fino al 3 maggio le misure di ARPAL e nuove disposizioni in deroga

Prorogate fino al 3 maggio le misure di ARPAL e nuove disposizioni in deroga

L’ARPAL UMBRIA ha disposto la proroga dell’efficacia delle misure adottate fino al 3  maggio 2020, con particolare riferimento alle disposizioni relative alla sospensione di tutte le attività formative autorizzate dalla Regione Umbria e da ARPAL Umbria, fatta salva la possibilità di svolgimento di attività formativa a distanza, compreso i tirocini extracurriculari.